Parashat Tazria Metzorà – A fior di pelle
La Parashà di questa settimana tratta principalmente del fenomeno del “nèga tzara’at”, una malattia fisica della pelle che esprime un male spirituale. Il Sefer Yetzirà (2:7) afferma che non c’è nulla di più grande dell’”oneg” (delizia) e nulla di più piccolo del “nèga”. Come dobbiamo interpretare questa enigmatica affermazione? Come prima cosa c’è da notare…
Parashat Metzora – Muri che trasudano culture
Il Signore parlò a Moshè e ad Aharon dicendo: “Quando entrerete nel paese di Canaan, che Io vi do in eredità, vi darò la piaga della tzara’at nelle case del paese della vostra eredità”». Vayikra 14:34) Ai tempi della Torà, chi era demandato a diagnosticare la tzara’at, erano i kohanim e, in caso di contagio,…
Parashat Tazria Metzora – La malattia delle parole
Le Parashiot di Tazria e Metzora discutono a lungo degli effetti della tzara’at. La Torà delinea nei minimi dettagli questa misteriosa malattia e i passi da compiere per la sua diagnosi e cura. Cos’è esattamente la tzara’at? Questa afflizione è una malattia naturale, fisica o un fenomeno soprannaturale? Perché la Torà dedica così tanto spazio…
Parashat Metzorà – Saper ripartire
La Parashà di Metzorà delinea il processo di purificazione per una persona colpita da tzara’at. Una delle fasi essenziali di questo processo è la tevilà in un mikve. Il Sefer HaChinuch suggerisce una ragione per la quale la tevilà è una parte fondamentale nel processo di pentimento del metzorà: Il mondo prima della creazione dell’uomo…